Rimaniamo in contatto

Il nostro Servizio Clienti sarà lieto di fornirti supporto per qualsiasi richiesta o chiarimento in merito alla soluzione MyLift ed ai servizi ad essa abbinabili. Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00.

Rispondiamo alle tue domande

Sì, MyLift è ottimizzato per garantirti un’esperienza ottimale su tutti i dispositivi e grazie all’App gratuita (che verrà rilasciata a breve nei principali store) potrai tenere sotto controllo i tuoi impianti ovunque ti trovi.

Sì, con MyLift è possibile assegnare al personale interno un accesso personale per una visione e gestione dei dati differente a seconda del ruolo.

Sì, con MyLift è possibile creare, scaricare e stampare vari tipi di Report relativi all’utilizzo dell’impianto, allo stato attuale, allo storico degli eventi e alle statistiche di funzionamento. Inoltre, potrai richiedere un report nel quale visionare tutti i tuoi impianti registrati in MyLift con i relativi servizi abbinati, così da avere sempre una visione chiara delle tue spese.

Sì, è possibile personalizzare i widget presenti in piattaforma. La Dashboard di ogni impianto è possibile comporla con le sole informazioni dell’impianto che si vuole visualizzare in modo immediato. Inoltre, settando il combinatore si può decidere quali dati richiedergli nei 4 slot personalizzabili e poi vederli direttamente in Dashboard. Se poi in futuro desiderassi sostituire uno dato del combinatore non c’è problema, MyLift ti da la possibilità di intervenire in qualsiasi momento sul settaggio del combinatore. MyLift si adatta perfettamente a qualunque tua esigenza.

La registrazione e l’accesso alla Piattaforma MyLift è semplice ed immediata e si effettua direttamente sul sito www.mylift.site, cliccando su Accedi.

Sì, grazie a MyLift è possibile impostare differenti modalità di notifica (SMS, E-mail o notifiche Push) per ogni widget che lo si desidera. In questo modo si può essere avvisati tempestivamente in caso di eventi importanti selezionati direttamente dall’Utente attraverso la piattaforma.

Sì, la Piattaforma MyLift dispone di un’interfaccia semplice e dettagliata con la quale poter inserire tutti i dati anagrafici e tecnici dei singoli impianti e di devices come il combinatore, il router/gateway e il quadro dell’impianto. Il tutto in modo automatico e gratuito.

Sì, MyLift è predisposta per dialogare con combinatori e dispositivi Esse.Ti Telecomunicazioni e offre la possibilità di settare e programmare gli impianti a seconda delle necessità del Cliente, il tutto in modo semplice, gratuito direttamente dal proprio account.

Sì, con MyLift è possibile impostare differenti tipi di avvisi con 3 modalità: SMS, E-mail e Notifiche Push. In questo modo sarai avvisato tempestivamente in caso di allarmi, guasti, malfunzionamenti e altri eventi da te selezionati.

Sì, con MyLift potrai sempre decidere quali dati ricevere, come visualizzarli, quali includere nella Dashboard e anche chi può consultarli e gestirli.

Grazie alla Partnership con Esse-ti Telecomunicazioni, azienda leader nella produzione di sistemi d’allarme per ascensori, i protocolli sono già integrati con la Piattaforma MyLift per poter così ricevere ed elaborare tutti i dati generati dall’impianto. Questo consente una puntuale comunicazione bidirezionale da e verso il combinatore, con una conseguente gestione rapida delle e-Call

La Centrale Operativa Altea Security, attiva 24/7, è composta da Guardie Giurate Particolari, costantemente aggiornate e formate per la gestione di situazioni di emergenza o pericolo. Questi professionisti sanno come affrontare, sia a livello professionale che a livello umano, anche le situazioni più delicate, vantando una lunga esperienza nel settore della sicurezza, telesorveglianza e teleassistenza.

Sì, la Centrale Operativa Altea Security dispone di varie Certificazioni:

UNI 10891/2000 per l’Erogazione di servizi di televigilanza e telesorveglianza;

ISO/IEC 27001/2013 per l’Erogazione di servizi di sicurezza con Centrale Operativa per controllo e televigilanza;

ISO 9001/2015 per l’Erogazione di servizi di sicurezza con Centrale Operativa per il telecontrollo e la televigilanza.

È possibile utilizzare qualunque tipo di SIM, anche se consigliamo l’installazione nel combinatore e nel router delle SIM che solitamente forniamo nei devices. In questo modo si escluderanno qualunque problematica di compatibilità con la tecnologia utilizzata, inoltre la gestione delle SIM consigliate è a nostro carico, così da non doversi preoccupare di effettuare ricariche, assicurarsi che la SIM non sia in scadenza e che non abbia limiti di sorta che possano inficiare il corretto funzionamento dell’impianto e l’invio di notifiche.

Sì, con MyLift è possibile impostare notifiche personalizzate, controllare lo stato degli allarmi, verificare i tempi e le modalità di gestione, verificare la presenza del tecnico sul posto, consultare e scaricare lo storico degli allarmi ricevuti e gestiti, avendo di conseguenza sempre sotto controllo la situazione in essere e quella passata. Inoltre, la piattaforma dispone di un apposita pagina nella quale visualizzare gli impianti che presentano una problematica e/o un allarme in atto, permetto una ricerca rapida per localizzazione dell’impianto, allarme specifico, tempistica di inizio allarme e altro ancora.

Grazie alla Partnership con Esse. Ti Telecomunicazioni, azienda leader nella produzione di sistemi d’allarme per ascensori, i protocolli sono già integrati con la Piattaforma MyLift per poter così ricevere ed elaborare tutti i dati generati dall’impianto. Questo consente una puntuale comunicazione bidirezionale da e verso il combinatore, con una conseguente gestione rapida delle emergenze. Al router, che monterà una delle nostre SIM, viene abbinata una videocamera, totalmente compatibile con i protocolli di comunicazione, per il monitoraggio della cabina. Tale videocamera, gestita esclusivamente dalle guardie giurate della Centrale Operativa Altea Security, viene attivata solo al momento dell’allarme, consentendo così una gestione rapida, professionale e discreta della v-Call.

La Centrale Operativa Altea Security è abilitata alla gestione e conservazione dei dati sensibili, nonché alla registrazione di video e audio, in conformità con le leggi sulla privacy.

La Centrale Operativa Altea Security, attiva 24/7, è composta da Guardie Giurate Particolari, costantemente aggiornate e formate per la gestione di situazioni di emergenza o pericolo. Questi professionisti sanno come affrontare, sia a livello professionale che a livello umano, anche le situazioni più delicate, vantando una lunga esperienza nel settore della sicurezza, telesorveglianza e teleassistenza.

Sì, la Centrale Operativa Altea Security dispone di varie Certificazioni:

UNI 10891/2000 per l’Erogazione di servizi di televigilanza e telesorveglianza;

ISO/IEC 27001/2013 per l’Erogazione di servizi di sicurezza con Centrale Operativa per controllo e televigilanza;

ISO 9001/2015 per l’Erogazione di servizi di sicurezza con Centrale Operativa per il telecontrollo e la televigilanza.

Per la corretta gestione della v-Call e per garantire la compatibilità dei protocolli di comunicazione con la Piattaforma MyLift e la Centrale Operativa Altea Security, è necessario utilizzare un router EsseTi con una nostra SIM già installata al suo interno.

Sì, con MyLift è possibile impostare notifiche personalizzate, controllare lo stato degli allarmi, verificare i tempi e le modalità di gestione, verificare la presenza del tecnico sul posto, consultare e scaricare lo storico degli allarmi ricevuti e gestiti, avendo di conseguenza sempre sotto controllo la situazione in essere e quella passata. Inoltre, la piattaforma dispone di un apposita pagina nella quale visualizzare gli impianti che presentano una problematica e/o un allarme in atto, permetto una ricerca rapida per localizzazione dell’impianto, allarme specifico, tempistica di inizio allarme e altro ancora.

Con l’utilizzo di sensori aggiuntivi e totalmente integrabili con l’impianto, è possibile abbinare i seguenti servizi, con relativi allarmi gestiti dalla Centrale Operativa:

  • Antiallagamento
  • Presenza Fumo
  • Presenza Monossido
  • Antincendio
  • Antintrusione

I sensori sono forniti da SecurVip s.r.l. I protocolli di funzionamento sono già testati ed integrati per la gestione dei relativi allarmi da parte della Centrale Operativa Altea Security, nonché totalmente compatibili con la Piattaforma MyLift.

Tutti i prodotti SecurVip sono Certificati CE e dispongono di Dichiarazione di Conformità Europea.

La presentazione dei servizi abbinabili rientra nella politica delle soluzioni personalizzate. È possibile contattare direttamente gli uffici al recapito telefonico indicato nella presente pagina. I colleghi saranno più che disponibili a rispondere alle vostre domande.

Sì, MyLift è già predisposta per riconoscere ed elaborare i dati ricevuti dai Sensori SecurVip, consentendo inoltre di impostare eventuali notifiche personalizzate alla generazione degli allarmi.

La Piattaforma MyLift è predisposta per essere totalmente personalizzabile a seconda delle esigenze di ogni Utente.

È possibile scegliere e modificare la quantità e la tipologia di dati ricevuti, la modalità di elaborazione dei dati, i widget visualizzati in piattaforma, la struttura della Dashboard, le notifiche di allarme, i dati anagrafici degli impianti, le autorizzazioni di collaboratori/dipendenti e molte altre informazioni.

Data l’estrema flessibilità e modularità della soluzione MyLift è possibile richiedere una versione tailor made della piattaforma MyLift. I nostri ingegneri potranno realizzare delle sezioni specifiche sulla piattaforma e apportare modifiche ai campi già esistenti.

Contattaci per
qualsiasi informazione